News & Articoli

NEL RISPETTO DEL decreto legislativo 177 del 2021 IN AMBITO DI COPYRIGHT

La Tesla ha perso oltre il 42% di vendite da inizio anno in Europa e questo sembra essere un dato che avrà conferma nei dati dell'anno che si è appena aperto. Anche le innovazioni tecnologiche del produttore cinese Byd sulla ricarica veloce e la crescita nella vendita di auto elettriche di Xiaomi sono tutti elementi che potrebbero mettere in...

La portavoce di Trump stizzita attacca la Francia per la provocazione relativa alla restituzione della statua della libertà, sostenendo che se i francesi non parlano tedesco lo devono agli USA. Vero. Gli USA sono stati dei preziosi alleati dell'Europa durante la seconda guerra mondiale. Ma la Leavitt forse non ha studiato la storia e da ignorante,...

Preoccupa la deriva finanziaria che negli USA, con le scelte scellerate di Trump, vede affermare una logica di forte deregolamentazione per le cripto valute. Il futuro potrebbe veder crescere la rilevanza di valute digitali che faranno concorrenza alla gestione dei pagamenti delle banche private. L'Euro digitale, gestito in modo da coinvolgere gli...

Il titolo dell'auto elettrica di Musk ha perso miliardi di capitalizzazione e le nuove invenzioni dei cinesi sulla ricarica iper veloce delle auto elettriche potrebbe mettere a rischio il business di Tesla e comprometterne lo sviluppo e ridurre gli investimenti. Tesla potrebbe fallire? Tutto potrebbe accadere in futuro.

L'economia della Russia è riuscita a stare su un livello di galleggiamento attraverso la produzione di armi, ma le sanzioni e l'uscita dai circuiti internazionali finanziari hanno prodotto i loro effetti. L'economia nel 2025 crescerà del solo 1,3% con una contrazione forte rispetto al precedente anno e una ulteriore diminuzione nel 2026. E inoltre...

È comprensibile che alcuni sostengano di non comprendere come degli individui, progrediti e progressisti, si possano indignare difronte al dileggio o al rifiuto dei contenuti del Manifesto di Ventotene; forse perché non ne riescono a comprendere l'attualità. Allora noi per ricordare quanto alcune di quelle visioni siano forti, illuminate ed attuali...

Ieri la FED ha tagliato la crescita del PIL all'1,7% e anche il tasso d'inflazione sale al 2,7%. Questo conferma che le politiche che introducono il protezionismo scoraggiando l'economia e aumentando i prezzi. Trump sta facendo scelte scellerate.

A gennaio 2025 si stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale negativa sia in valore (-0,4%) sia in volume (-0,6%). Sono in calo sia le vendite dei beni alimentari (rispettivamente -0,3% in valore e -0,5% in volume) sia quelle dei beni non alimentari (-0,5% in valore e -0,7% in volume).

La città metropolitana di Milano e la provincia di Monza e della Brianza mantengono un vantaggio in confronto alle altre province della Lombardia per la quota maggiore di indicatori nelle classi di benessere alta e medio-alta: si collocano in queste classi per più dei due terzi degli indicatori, con un divario rispetto alla media regionale che...

Nel II trimestre 2024 sono 245.565 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari. La variazione percentuale calcolata sul dato destagionalizzato è di +0,2% rispetto al trimestre precedente, mentre la variazione su base annua calcolata sul dato grezzo è di +4,2%.

Gli investitori lasciano la borsa di New York perché capiscono che le politiche di Trump portano la recessione. L'inflazione aumenta, la disoccupazione aumenta, le borse crollano e presto con i dazi arriverà la recessione. Gli USA perderanno la leadership politica ed economica del mondo. Va molto meglio l'economia Europea.

Trump è convinto che il cambiamento climatico sia una sorta di peso per le aziende e non sia la strada giusta, per questo ha ritirato gli USA dall'accordo di Parigi. In realtà tutti i report climatici, oltre alle evidenze dei fatti, mostrano che il cambiamento climatico è in atto e che il surriscaldamento del pianeta sarà un fenomeno difficile da...

L'Ungheria è un paese governato da un uomo molto vicino alla Russia e poco vicino alla sensibilità sociale, giuridica e culturale dell'Europa. Un piccolo paese di meno di 10 mln di popolazione. Con un PIL modesto e un'economia che dipende per quasi l'ottanta per cento delle esportazioni fatte in UE è un paese a cui per come applica la...

Gli Stati Uniti non sono più affidabili per l'Europa. Le armi statunitensi sono soggette a controlli informatici e autorizzazioni e non sono più performanti di quelle USA. Bene fa il Portogallo a pensare di sostituire gli F-16 con aerei prodotti in Europa.