Il Pil italiano è atteso in crescita dello 0,7% sia nel 2023 sia nel 2024, in rallentamento rispetto al 2022.
News & Articoli
Nel terzo trimestre del 2023 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è cresciuto dello 0,1% sia rispetto al trimestre precedente, sia nei confronti del terzo trimestre del 2022.
LEGALECONOMY NOTIZIARIO SETTIMANALE
Nel terzo trimestre del 2023 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è cresciuto dello 0,1% sia rispetto al trimestre precedente, sia nei confronti del terzo trimestre del 2022.
Il contratto di lavoro intermittente prevede che il datore di lavoro, nei limiti di legge, possa utilizzare la prestazione lavorativa del dipendente in modo discontinuo o intermittente. Si tratta di una forma di lavoro estremamente flessibile, spesso caratterizzata da un ridotto contributo all'input di lavoro e da una bassa retribuzione che...
Continua il calo delle nascite
A settembre 2023 si stima che l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni cresca dello 0,2% rispetto ad agosto.
Nel I trimestre 2023 sono 210.691 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari (-5,0% rispetto al trimestre precedente e -11,0% su base annua).
Italia e evasione IVA
Con un ammanco stimato di 26 miliardi di euro, l'Italia si conferma per l'undicesimo anno di fila il Paese in Europa dove l'evasione dell'imposta sul valore aggiunto crea il danno più pesante per le casse pubbliche. Una cifra che si confronta con i 93 miliardi complessivi dell'Unione europea.
Secondo le stime preliminari, nel semestre gennaio-giugno 2023 si registra, rispetto allo stesso periodo del 2022, una diminuzione molto limitata del numero di incidenti stradali con lesioni a persone (79.124; -1,0%) e dei feriti (106.493; -0,9%); per le vittime entro il trentesimo giorno il calo è leggermente più marcato (1.384, -2,5%).
PREZZI AL CONSUMO - OTTOBRE 2023
A ottobre 2023 si stima che l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri una diminuzione dello 0,2% su base mensile e un aumento di 1,7% su base annua, da +5,3% nel mese precedente (la stima preliminare era +1,8%).
COMMERCIO ESTERO EXTRA UE - AGOSTO 2023
A settembre 2023 si stima, per l'interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una diminuzione congiunturale per entrambi i flussi, più ampia per le esportazioni (-6,9%) rispetto alle importazioni (-2,1%).
Nel 2021 in forte aumento il valore aggiunto delle imprese industriali e dei servizi
Su base congiunturale, il numero complessivo di registrazioni di nuove imprese segna nel terzo trimestre un aumento pari al 3,6%, dopo la diminuzione rilevata nel periodo precedente.
COMMERCIO ESTERO EXTRA UE - AGOSTO 2023
Ad agosto 2023 si stima, per l'interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 , un aumento congiunturale per entrambi i flussi, più ampio per le esportazioni (+7,1%) rispetto alle importazioni (+3,8%).
Nel 2021 in forte aumento il valore aggiunto delle imprese industriali e dei servizi
Istat e Ragioneria Generale dello Stato hanno aggiornato la dashboard che rappresenta il quadro integrato delle relazioni tra le misure previste dal PNRR e indicatori statistici di contesto descrittivi dell'ampia gamma di aspetti economici, sociali e ambientali su cui gli interventi del Piano si propongono di incidere, coerentemente con gli...
In crescita la povertà assoluta a causa dell'inflazione
Nel terzo trimestre del 2023 si stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia rimasto stazionario sia rispetto al trimestre precedente, sia rispetto al terzo trimestre del 2022.
A settembre 2023, rispetto al mese precedente, aumentano gli occupati e i disoccupati mentre gli inattivi diminuiscono.