News & Articoli

NEL RISPETTO DEL decreto legislativo 177 del 2021 IN AMBITO DI COPYRIGHT

Trump si crede uno statista illuminato ma dimostra di essere ignorante, lo dimostra quando dice che la Spagna è un paese dei BRICS o quando diceva che si sarebbe potuto curare il COVID usando per via orale disinfettanti o pratiche simili, un uomo che mente su molti aspetti. Un uomo che sembra disprezzare alcune regole basilari della democrazia e...

Le confuse ed errate politiche economiche di Trump stanno provocando la caduta dei listini statunitensi e visto che i privati investono in borsa oltre i due terzi del loro patrimonio, il crollo dei listini renderà più poveri gli americani. Trump è il presidente sbagliato?

Scendono ancora le azioni di Tesla. Perde a Wall Street il 13,23%. La capitalizzazione di mercato della società è scesa del 45% rispetto al massimo storico raggiunto il 17 dicembre, 1.500 miliardi di dollari. Quello di oggi è il più grande calo intraday da gennaio 2023. Se il titolo chiude vicino al minimo di sessione di 225,59 dollari, sarà il...

IL BILANCIO COME STRUMENTO DI INFORMAZIONE PER CHI ESERCITA LA PROFESSIONE LEGALE: i fondamenti del Bilancio; le fonti normative di riferimento; la classificazione delle imprese: microimprese, piccole imprese e grandi imprese; obblighi ed esoneri in merito alla documentazione del bilancio; I documenti che compongono il bilancio: 1. Stato...

Trump ogni giorno aumenta e rincara la dose e anche ieri ha tuonato contro il Canada annunciando dazi al 50% su acciaio e le borse si sono di nuovo girate al ribasso.

A gennaio 2025 si stima, per l'interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una riduzione congiunturale per le esportazioni (-1,0%) e un aumento per le importazioni (+3,6%).

Lunedì nero per gli Stati Uniti con le borse americane che ieri sono crollate e a guidare il ribasso sono quelle di Musk. La politica economica di Trump che dice che lui non guarda i mercati è inquietante. Un giorno mette i dazi e il giorno dopo li sospende. Aumenta la disoccupazione e gli USA andranno in recessione nel...

Nel quarto trimestre del 2024 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2020, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è cresciuto dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e dello 0,6% nei confronti del quarto trimestre del 2023.

Aumenta la disoccupazione negli USA dal 4 al 4.1 per cento e anche il numero di nuovi occupati è inferiore al previsto. Pesano i licenziamenti dei dipendenti federali voluti da Musk. È chiaro che le politiche economiche del duo Trump Musk sono poco efficaci e le incertezze si moltiplicano. Il 2025 non è un anno buono per le imprese USA....

Nel 2023 la crescita del valore aggiunto dei settori che producono beni e servizi di mercato (+0,2%), misurata in volume, è in marcata decelerazione rispetto al 2022 (+6,2%). Il tasso di crescita del capitale (+1,1%) è invariato rispetto al 2022, mentre rallenta l'incremento dell'input di lavoro, misurato in ore lavorate, che passa dal 5,2% del...

Nel II trimestre 2024 sono 245.565 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari. La variazione percentuale calcolata sul dato destagionalizzato è di +0,2% rispetto al trimestre precedente, mentre la variazione su base annua calcolata sul dato grezzo è di +4,2%.

Tutti gli investimenti devono tenere conto del rischio paese. Le politiche economiche di Trump stanno generando profonda incertezza e le borse USA lo dimostrano. Dazi oggi. Domani? Se un'impresa che investe negli USA si trovasse a gestire calo della domanda interna a causa delle strategie sbagliate scelte da Trump? Nel 2025 potrebbe non essere...

L'uso di fonti energetiche rinnovabili nel riscaldamento e nel raffreddamento continua ad aumentare nell'UE , con la quota di energia da fonti rinnovabili in tali aree che ha raggiunto il 26,2% nel 2023, il valore più alto da quando è iniziata la serie temporale nel 2004 (11,7%). La quota è aumentata di 1,2 punti percentuali (pp) rispetto al 2022...

Un primo quadro di sintesi della distribuzione del benessere si può ottenere valutando la frequenza con cui ciascuna provincia occupa posizioni migliori o peggiori nell'ordinamento delle province italiane. Tali frequenze sono state misurate a partire dalle singole distribuzioni di 64 indicatori provinciali e considerando cinque classi di benessere...