News & Articoli

NEL RISPETTO DEL decreto legislativo 177 del 2021 IN AMBITO DI COPYRIGHT

Con la circolare n. 10/E del 4 maggio 2022 l'Agenzia delle entrate fornisce i necessari chiarimenti sulla nuova disciplina del Piani di risparmio a lungo termine alla luce delle modifiche apportate dalla legge di Bilancio 2022. Tra le novità viene dato risalto all'innalzamento della soglia dei limiti di investimento nei Pir ordinari e quali siano i...

Ai fini dell'esenzione dall'Iva delle attività di insegnamento ed educazione è necessario che l'impresa privata, oltre a svolgere le medesime prestazioni offerte dagli enti pubblici, soddisfi le condizioni previste dal diritto nazionale per potere essere riconosciuta quale organismo avente finalità compatibili con quelle dell'ente pubblico, senza...

Le strutture sanitarie private hanno tempo fino a lunedì 2 maggio per comunicare telematicamente all'Agenzia delle entrate i compensi incassati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021, in nome e per conto di medici e paramedici che operano presso i propri ambulatori. La scadenza slitta di due giorni perché il termine ordinario del 30 aprile cade di...

Pubblicato il modello di dichiarazione sostitutiva, con le relative istruzioni, che le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato negli ultimi due anni di emergenza Covid-19 devono inviare all'Agenzia delle entrate per attestare che l'importo complessivo dei sostegni economici fruiti non superi i massimali indicati nella Comunicazione della...

In caso di verifica fiscale, se i locali aziendali in cui avviene l'accesso e quelli privati del contribuente sono collegati solo esternamente senza che vi sia una agevole possibilità di comunicazione interna, ai fini della legittimità delle operazioni di controllo è sufficiente la sola lettera d'incarico del capo dell'ufficio che ha disposto la...

Con l'avviso dell'8 aprile, pubblicato ieri, 11 aprile, sul proprio sito, il ministero del Turismo descrive i criteri adottati per il riparto delle risorse disponibili, fissa i termini di presentazione, tramite la piattaforma online di Invitalia, della documentazione richiesta, e descrive le modalità di rendicontazione ai fini dell'erogazione...

Validi gli avvisi di accertamento emessi dall'Agenzia nei confronti di una società per omessa o tardiva registrazione di autofatture per prestazioni di servizi rese da soggetti comunitari, con il conseguente recupero dell'Iva. Con la sentenza n. 8382/2022 la Suprema corte cassa la pronuncia della Ctr che aveva ritenuto irrilevanti le omissioni e i...

La Convenzione multilaterale concernente la reciproca assistenza amministrativa in materia fiscale tra gli Stati membri del Consiglio d'Europa ed i Paesi membri dell'OCSE ha superato le cento adesioni. Burkina Faso, Malaysia, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadines e Samoa sono gli ultimi Stati che, lo scorso 25 agosto, hanno sottoscritto...

Prosegue il cammino verso la prima e sostanziale riforma delle regole di fiscalità internazionale in materia di trasparenza, che si pone l'obiettivo di ricondurre l'imposizione dei profitti delle imprese multinazionali nei Paesi in cui le attività hanno luogo e dove il valore aggiunto è effettivamente creato, così da rendere inefficaci le strategie...

Lo scorso 31 marzo il Gruppo di esperti Wpg (Wise persons group on challenges facing the Customs Union, ossia esperti sulle sfide per l'unione doganale), nominato lo scorso anno dalla Commissione europea, ha pubblicato una relazione che contiene una serie di nuove misure e proposte di cambiamento per l'Unione doganale europea in vista delle sfide...

È online il bollettino delle entrate tributarie internazionali relativo al primo bimestre 2022. Mettendo il grandangolo, l'andamento del gettito fiscale nei Paesi sotto il monitoraggio periodico del Dipartimento delle Finanze presenta un generalizzato incremento dei tassi di variazione rispetto al primo bimestre 2021, con la sola eccezione della...

Arrivano quattro nuovi codici tributo, da utilizzare esclusivamente in compensazione tramite il modello F24, per fruire dei crediti d'imposta previsti da alcuni provvedimenti legislativi per compensare parzialmente il maggior onere sostenuto dalle imprese per l'acquisto di energia elettrica e di gas naturale. Li istituisce l'Agenzia delle entrate...

n tema di Ires, le società private che gestiscono un ospedale pubblico, in regime di sperimentazione, attraverso la costituzione di una società mista a prevalente partecipazione pubblica, non possono essere ricomprese tra gli "enti ospedalieri" (ex articolo 2, comma 2, legge n. 132/1968), con conseguente inapplicabilità della riduzione impositiva...

L'introduzione di un'imposta minima del 20% sul reddito dei miliardari. È questa la principale novità fiscale del Budget 2023 presentato nei giorni scorsi dal Presidente degli Stati Uniti Joe Biden. La Billionaire Minimum Tax non è però l'unica proposta della Casa Bianca in tema di tassazione. Sono in agenda, infatti, anche un aumento al 28%...

Partenza in netto ribasso a Piazza Affari, in linea con la chiusura negativa di Tokyo e di Wall Street. L'indice Ftse Mib apre la seduta odierna cedendo l'1,18% a 24.458 punti. L'All-Share apre a 26.690 punti (-1,13%). Spread Btp/Bund poco mosso a 165 punti base.Dopo i primi scambi, negative anche le borse europee: Francoforte Dax 13.946,45 punti...

Controlli antiriciclaggio nelle pubbliche amministrazioni per il Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza). Da nominare un gestore incaricato di vagliare le informazioni disponibili su ciascun intervento rientrante nel piano e di valutare l'eventuale ricorrenza di sospetti da comunicare alla UIF (unità di informazione finanziaria), la task...

Poker di opzioni (sulla carta) per difendersi da hater, truffatori e delinquenti on line. Il crimine in rete non è per nulla virtuale e le vittime sono sempre alla ricerca della strada per ottenere un riparo. Si può ricorrere alle piattaforme che gestiscono i social network oppure inviare un reclamo al garante della privacy, si può sporgere una...