News & Articoli

NEL RISPETTO DEL decreto legislativo 177 del 2021 IN AMBITO DI COPYRIGHT

I dazi portano aumento dei prezzi e forse tassi reali in crescita. Ma i dazi così generalizzati porteranno anche recessione e calo del PIL globale. Il calo del prezzo del petrolio è un indicatore. Avremo una Stagflazione globale?

Recentemente Kennedy scettico sui vaccini, ha ammesso che l'unico modo valido per curare il morbillo non è farlo circolare ma vaccinare. Lo ha fatto dopo che una bambina è deceduta per il contagio col virus. Ma la stessa cosa si potrebbe dire per il ministro della difesa che ha aperto una chat riservata ad un giornalista ? E la...

Le follie economiche di Trump stanno portando il crollo delle borse in ogni parte del mondo e oltre a questo si iniziano a vedere i primi segni della recensione che arriva. Il calo del prezzo del petrolio è un chiaro esempio della frenata economica che ci aspetta. Del resto i dazi rallentano il commercio internazionale e questo porterà una...

l'Europa ha un vantaggio comparato su alcuni beni ed ecco perché esporta negli USA. Non perché è un continente di parassiti. Se il paese A produce un bene in cui si è specializzato il paese B lo importa perché è più conveniente importarlo che produrlo. Spesso poi alcuni beni è impossibile o difficile replicarli e quindi non resta che importarli....

Trump con le sue politiche economiche infondate e folli sta affossando Wall Street e allo stesso tempo con le sue società, gestite dai figli, punta a fare business sulle stablecoin in barba ad ogni conflitto di interessi. Del resto lui dice di essere al di sopra della legge. Questo è il pericolo per il mondo democratico, ovvero che chi viene...

L'Ungheria è un paese governato da un politico troppo vicino alla Russia e forse è il caso di valutare di sospendere il suo diritto di voto e pensare anche a sospendere i suoi contributi ai fondi di coesione e valutare un'uscita obbligata del paese dall'Unione Europea.Anche la Turchia è un paese che viola i diritti dell'informazione e dei politici...

Come nella teoria dei giochi ad ogni azione corrisponde una reazione. Alcune imprese dicono che sono pronte a sospendere la produzione in Europa e sospotarla negli USA per evitare dazi. Intanto i governi europei dovrebbero applicare una exit tax a queste imprese. E i consumatori cosa faranno? Continueranno a comprare in Europa i loro prodotti o li...

L'unione Europea deve affrontare la concorrenza sleale dell'amministrazione Trump che corteggia le imprese del NS continente affinché vadano a produrre in america. Occorre stabilire una tassa d'uscita o delle penalizzazioni per le imprese europee che spostano la produzione negli USA.

Chi pensa che non serve rispondere a Trump non valuta correttamente il motivo che sta dietro alla sua visione del mondo. Diventare una potenza che esercita influenza sui paesi non più grazie al soft power ma bensì grazie alla minaccia. I bulli non si affrontano porgendo l'altra guancia ma denunciando le loro azioni come si fa nelle relazioni...

Nel quarto trimestre del 2024, il conto corrente della bilancia dei pagamenti dell'UE destagionalizzato ha registrato un surplus di 113,2 miliardi di euro (+2,5% del PIL), rispetto a un surplus di 107,5 miliardi di euro (+2,4% del PIL) nel terzo trimestre del 2024 e a un surplus di 103,4 miliardi di euro (+2,4% del PIL) nel quarto trimestre...

Coloro che sostengono che Trump fa solo i suoi interessi e che sarebbe inutile rispondere ai dazi non considerano il retroterra culturale che c'è dietro Trump. Persone, poco informate e con poca esperienza, che professano la teoria del "più forte". Una sorta di teoria dei giochi in cui la minaccia è un metodo per intimidire. E se ti lasci...

L'apertura in rosso di Wall Street mostra che i dazi danneggiano anche gli USA e faranno aumentare l'inflazione interna e pagheranno i consumatori americani. Cosa fare per rispondere? I fondi europei e cinesi possono disinvestire in azioni USA e vendere titoli di stato Americani e forse in questo modo Trump capirà che le sue scelte economiche sono...

I dazi danneggiano sia chi li mette che chi li subisce e se dovessimo stare alla teoria economica non servirebbe rispondere. Ma l'arroganza di Trump, oltre che le sue idee sbagliate, non rispondono ad una scelta di politica economica ma ad una visione di potenza del mondo. Una visione in cui il paese più grande e potente mette in...

Oltre a imporre contro dazi l'Europa potrebbe scegliere di non investire più nelle.imprese USA e i fondi europei potrebbero uscire dal capitale di Tesla e altre imprese. I consumatori potrebbero smettere, se vogliono, di acquistare beni prodotti negli USA sarebbe un modo.valido per fare comprendere a Trump che la diplomazia economica si esercita...

I dati sulle vendite in calo di Tesla e la contrazione delle quotazioni sembrano inarrestabili.Gli investitori potrebbero vendere le azioni e portare Tesla verso un possibile fallimento?

Per ora Trump sta fallendo. Musk ha adottato misure spesso bloccate dai giudici e con le sue affermazioni a volte insensate ha fatto crollare il business di Tesla. In Asia la durezza di Trump ha portato Giappone, Cina e Corea del sud a fare accordi che andranno a danno degli Usa. I paesi importanti imporranno contro dazi. L'occupazione scende...

A febbraio 2025, il tasso di disoccupazione destagionalizzato dell'area dell'euro era del 6,1%, in calo rispetto al 6,2% di gennaio 2025 e al 6,5% di febbraio 2024. Il tasso di disoccupazione dell'UE era del 5,7% a febbraio 2025, anch'esso in calo rispetto al 5,8% di gennaio 2025 e al 6,1% di febbraio 2024. Queste cifre sono pubblicate da Eurostat,...