Blog Dott. Arturo Gulinelli

Intanto, dobbiamo chiederci quali sono le motivazioni che spingono un paese ad adottare i dazi sui beni importati? In genere l'esigenza principale è quella di riequilibrare la bilancia commerciale, ovvero il deficit che si viene a creare come saldo tra il valore delle esportazioni e quello delle importazioni. È intuitivo che, se un paese importa di...

Alcuni discorsi sono talmente illuminanti che devono essere pubblicati integralmente per poter essere letti da tutti. L'amministrazione Trump e diversi scettici, che forse sull'argomento potrebbero non essere ben informati, tendono a negare l'importanza del rischio climatico per l'economia mondiale e per questo motivo tendono anche a sottovalutare...

Il corso che l'economia globale sta assumendo, dopo l'insediamento del nuovo presidente statunitense, desta molte preoccupazioni. L'approccio collaborativo e multilaterale che ha contraddistinto la politica estera ed economica americana negli ultimi decenni sembra virare verso un nuovo paradigma dalle sembianze apparentemente autarchiche, in una...

L'erosione della base imponibile e lo spostamento degli utili rappresentano per i paesi e per l'economia mondiale preoccupazioni crescenti; si tratta di politiche aziendali sviluppate in genere da grandi multinazionali per spostare gli utili da paesi ad alta tassazione a paesi a bassa tassazione o paradisi fiscali. Le aziende utilizzano pagamenti...

Sono molti gli autori che negli ultimi anni si sono confrontati con i modelli di sviluppo e con il cambiamento climatico e, soprattutto, con l'uso eccessivo delle risorse naturali. Tra i tanti economisti - Nicholas Georgescu-Roegen, Christian Felber, Herman Daly, Elinor Ostrom, Tim Jackson, Jeremy Rifkin, Kate Raworth - uno degli autori più...

Intanto è necessario precisare cosa si intende per capitale naturale: il capitale naturale può essere definito come l'insieme delle risorse naturali presenti a livello globale, tra cui il suolo, l'aria, l'acqua e tutti gli esseri viventi. La biosfera è un altro elemento da definire: la biosfera è l'insieme degli ecosistemi che permettono lo...

In genere si tende a ritenere che il contenimento degli impatti ambientali sia una questione che vada affrontata contenendo l'emissione degli inquinanti; questa visione ha certamente il pregio di attenzionare una delle fonti primarie della lotta al cambiamento climatico: le emissioni di gas clima alteranti. Ma non è solo così che si può vedere e...

La COP29 si è conclusa e in questo articolo proviamo a fare chiarezza sui risultati ottenuti; non tutti sono convinti che sia stato un successo e non sono mancate le polemiche. Andiamo con ordine.