Un primo sommario riassunto dell'andamento dei primi lavori della COP29 iniziata ieri si possono trarre dalle notizie che filtrano e che mette a disposizione la stessa Istituzione organizzatrice.
Blog Dott. Arturo Gulinelli
Un report abbastanza recente di LSEG (il London Stock Exchange Group), denominato "Green Economy Report", ed elaborato su un campione di circa 19 mila aziende che operano nel comparto della sostenibilità e dell'economia verde, contiene dati interessanti sul settore economico delle imprese verdi.
Il libro parla della moneta e delle teorie che disciplinano l'inflazione. Un accenno anche alle istituzioni finanziarie uscite dagli accordi di Bretton Woods e alla teoria dell'instabilità di Hyman Minsky. Vengono trattate anche le monete virtuali e le monete digitali.
Negli ultimi anni le tematiche sociali e ambientali sono sempre più rilevanti per le imprese e la comunicazione, il bilancio di sostenibilità per intenderci, su questo argomento è attenzionato da tutti i portatori di interessi. A volte però le imprese comunicano di essere sostenibili ma non lo sono fino in fondo.
Gli obiettivi che la Commissione Europea si è data, da molto tempo e in particolare dal luglio del 2021, sono estremamente ambiziosi: "rendere l'Europa il primo continente al mondo a impatto climatico zero è uno degli impegni vincolanti della normativa europea sul clima". Occorre ricordare che il Green Deal Europeo è stato presentato dalla...
Generalmente il dibattito sul salario minimo è attraversato da posizioni ideologiche, da un lato e dall'altro della "barricata".
Come andrà l'economia mondiale nel 2023?. Intanto occorre dire che con un conflitto in atto e con l'inflazione ancora presente, anche se in rallentamento, ogni previsione rischierebbe di non essere totalmente attendibile.
L'inflazione che registriamo in questi mesi è stata innescata da varie pressioni internazionali; la pandemia da Covid -19, la guerra in Ucraina e in piccola parte anche a causa della transizione ecologica che ha spostato la produzione e il consumo su alcuni beni e su certe tecnologie.
L'autore Arturo Gulinelli in questo libro di economia esamina alcune teorie mainstream descrivendone le principali applicazioni e confutandone la validità. Si parla di commercio internazionale, di produttività, di disuguaglianze e di salari. Il libro ci illustra anche una nuova visione dell'economia; un'economia del riuso e delle buone prassi...
Il fondo monetario internazionale ed Eurostat ci aiutano a fare il punto della situazione economica globale e in particolare dell'Europa.