Regime transfrontaliero di franchigia, faq sulla comunicazione trimestrale

18.04.2025

Nel caso in cui un'impresa ha presentato la comunicazione preventiva, aderendo al regime transfrontaliero di franchigia nel territorio di tre Stati membri dell'Unione europea, effettuando operazioni attive solamente in due di questi Paesi, il quadro A della comunicazione trimestrale va compilato in un certo modo. Il come lo descrive l'Agenzia in una faq pubblicata sul proprio sito.

L'impresa ha presentato la comunicazione preventiva il 3 marzo 2025. L'ammissione è avvenuta il successivo 25 marzo per gli Stati membri 1 e 2, con attribuzione del numero di identificazione EX, mentre, per lo Stato membro 3, l'ammissione è arrivata il 4 aprile 2025. Nel primo trimestre 2025, l'impresa ha effettuato operazioni attive negli Stati membri 1 e 3, ma non nel 2.

Come compilare il quadro A
Per lo Stato membro 1:

  • nel rigo dedicato, in colonna 2, si indica l'importo totale delle operazioni attive effettuate nel trimestre (escludendo quelle riportate nella comunicazione preventiva)
  • in colonna 5, si inserisce il codice dell'attività esercitata, desunto dalla tabella Ateco 2025.

Per lo Stato membro 2:

  • va barrata la casella di colonna 4, poiché non sono state effettuate operazioni attive
  • in colonna 5, si indica comunque il codice dell'attività esercitata, anche se non ci sono operazioni.

Per lo Stato membro 3:

  • si indica in colonna 2 l'importo delle operazioni attive effettuate nel trimestre (escludendo quelle già riportate nella comunicazione preventiva)
  • la colonna 5 non va compilata, perché l'ammissione al regime per questo Stato è intervenuta nel secondo trimestre 2025.