Non rispondere con contro dazi a Trump sarebbe un segno di debolezza

05.04.2025

Coloro che sostengono che Trump fa solo i suoi interessi e che sarebbe inutile rispondere ai dazi non considerano il retroterra culturale che c'è dietro Trump. Persone, poco informate e con poca esperienza, che professano la teoria del "più forte". Una sorta di teoria dei giochi in cui la minaccia è un metodo per intimidire. E se ti lasci intimidire le minacce continuano, oggi o domani ci saranno altri fronti in cui saranno avanzate altre minacce. Rispondere è quindi necessario da un punto di vista di affermazione politica, anche se potenzialmente meno conveniente a livello economico. Non rispondere mostrerà il lato debole e timoroso dell'Europa e questo sarà interpretato da Trump come una vittoria. E pensare di aver vinto darà l'impressione che minacciare di un danno ingiusto possa essere la regola e questo stile sarà praticato in futuro in ogni altra pratica e trattativa (che siano armi, sia la protezione per la difesa, che sia la Gronelandia o altro). Serve rispondere e in modo duro. Non ci sono altre strade.