La risposta a Trump è tassare le Big Tech

l'Europa ha un vantaggio comparato su alcuni beni ed ecco perché esporta negli USA. Non perché è un continente di parassiti. Se il paese A produce un bene in cui si è specializzato il paese B lo importa perché è più conveniente importarlo che produrlo. Spesso poi alcuni beni è impossibile o difficile replicarli e quindi non resta che importarli. Difficile produrre il parmigiano reggiano o altri beni. Ma Trump fa fatica a capire cose simili, sono forse complicate da comprendere per la sua amministrazione? Se nel rapporto commerciale di beni introduciamo i servizi, big tech e servizi finanziari, allora la partita e il deficit tra USA e UE si riduce al punto da essere di scarso significato. La risposta migliore, tra le tante, che l'Europa può dare è intensificare la tassazione delle big tech che estraggono valore dalle preferenze e dai contenuti delle persone.