L’OCSE certifica l’arretramento e la crisi dell’economia della Russia nel 2025

22.03.2025

L'economia della Russia è riuscita a stare su un livello di galleggiamento attraverso la produzione di armi, ma le sanzioni e l'uscita dai circuiti internazionali finanziari hanno prodotto i loro effetti. L'economia nel 2025 crescerà del solo 1,3% con una contrazione forte rispetto al precedente anno e una ulteriore diminuzione nel 2026. E inoltre l'inflazione. Già molto alta, è stimata in crescita a circa il 10%. La disoccupazione supera il 5% e la produttività è calata. Nel 2025 si riducono anche gli scambi commerciali con la Cina. L'industria elettronica di livello è diminuita e dipende dalle importazioni. Insomma, la Russia pensava di poter consolidare la sua situazione con la guerra scatenata dopo aver invaso l'Ucraina ma in realtà ha iniziato un percorso di declino.