
Il benessere equo e sostenibile dei territori - Report regionali - Anno 2024
La città metropolitana di Milano e la provincia di Monza e della Brianza mantengono un vantaggio in confronto alle altre province della Lombardia per la quota maggiore di indicatori nelle classi di benessere alta e medio-alta: si collocano in queste classi per più dei due terzi degli indicatori, con un divario rispetto alla media regionale che supera i 14 punti percentuali (19 rispetto alla media del Nord-ovest; nella classe alta la provincia di Monza e della Brianza si attesta su valori più che doppi rispetto al Nord-ovest). Per entrambe le province la quota degli indicatori che ricade nelle classi di benessere bassa e medio-bassa è inferiore alla media regionale di più di 7 punti percentuali. Rispetto all'andamento regionale valori sensibilmente più bassi in queste classi di benessere si osservano anche nella provincia di Mantova e in quella di Como. Tuttavia nella provincia di Mantova non si osserva un vantaggio relativo nelle due classi di testa, che invece si osserva nella provincia di Como.