Nel 2024, nell'UE sono state immatricolate 1,45 milioni di nuove autovetture elettriche a batteria , con un calo del 6,1% rispetto al 2023 (1,55 milioni). Ciò ha portato il numero totale di auto elettriche a batteria a 5,87 milioni, con un aumento della flotta del 32,4% rispetto al 2023 (4,43 milioni).
Economia
Nel 2023, il consumo energetico finale nel settore industriale nell'UE è stato di 8990 petajoule (PJ), in calo del 5,3% rispetto al 2022 (9489 PJ). Il settore industriale ha registrato un calo a lungo termine del consumo energetico, con una diminuzione di quasi un terzo dal 1990.
I consumi reali pro capite delle famiglie diminuiscono sia nell’area dell’euro che nell’UE
Nel primo trimestre del 2025, i consumi reali pro capite delle famiglie sono diminuiti dello 0,2% nell'area dell'euro , dopo un aumento dello 0,4% nel trimestre precedente. Nello stesso periodo, il reddito reale pro capite delle famiglie è diminuito dello 0,1%, dopo un aumento dello 0,2% nel quarto trimestre del 2024.
Al 1° gennaio 2025, la popolazione dell'UE era stimata in 450,4 milioni di abitanti, 1.070.702 in più rispetto all'anno precedente. Si è trattato del quarto anno consecutivo di crescita della popolazione dell'UE, dopo la diminuzione registrata nel 2021 a causa degli effetti della pandemia di COVID-19.
Nel 2023, il 21,7% delle imprese dell'UE impegnate nel commercio internazionale di merci (sia intra-UE che extra-UE ) erano commercianti bilaterali, mentre il 70,0% erano solo importatori e il restante 8,3% erano solo esportatori .
Alla fine del primo trimestre del 2025, il rapporto debito pubblico lordo/PIL nell'area dell'euro (EA20) si attestava all'88,0%, rispetto all'87,4% alla fine del quarto trimestre del 2024. Nell'UE , il rapporto è aumentato anche dall'81,0% all'81,8%.
A maggio 2025, rispetto ad aprile 2025, la produzione destagionalizzata nel settore delle costruzioni è diminuita dell'1,7% nell'area dell'euro e dell'1,3% nell'UE , secondo le prime stime di Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea . Ad aprile 2025, la produzione nel settore delle costruzioni è cresciuta del 4,3% nell'area dell'euro e...
La produzione industriale dell'UE aumenta
Secondo gli ultimi dati mensili, l'economia dell'UE ha mostrato alcuni segnali di stress, pur rimanendo complessivamente stabile. La produzione industriale è aumentata, ma il settore dei servizi, il commercio al dettaglio e il commercio internazionale di beni si sono indeboliti. Nel frattempo, il sentiment economico generale è ulteriormente...
Il commercio internazionale di beni dell'area dell'euro è in surplus di 16,2 miliardi di euro
Le prime stime del saldo dell'area dell'euro hanno mostrato un surplus di 16,2 miliardi di euro negli scambi di beni con il resto del mondo a maggio 2025, rispetto ai +12,7 miliardi di euro di maggio 2024.
Nel 2023, l' industria automobilistica dell'UE ha generato 91,6 miliardi di euro di valore aggiunto interno da consumatori extra-UE, segnando un aumento nominale del 74% rispetto al 2010 (52,7 miliardi di euro) e un aumento del 7% rispetto al 2022 (85,4 miliardi di euro).