Le scelte economicamente scellerate di Trump di imporre dazi pesanti a molti paesi hanno affossato anche Wall Street che è fortemente negativa all'apertura del 3 aprile 2025. Il giorno dopo dell'annuncio di partenza dei dazi le borse di quasi tutto il mondo aprono in modo negativo. Segno che le politiche di Trump sono sbagliate; scelte prese senza...
Legaleconomy: l'informazione economica e giuridica
Servizi di informazione e formazione
Scopri i Nostri Ultimi Articoli!
Tesla verso un possibile fallimento?
I dati sulle vendite in calo di Tesla e la contrazione delle quotazioni sembrano inarrestabili.Gli investitori potrebbero vendere le azioni e portare Tesla verso un possibile fallimento?
I fallimenti e le scelte di Trump
Per ora Trump sta fallendo. Musk ha adottato misure spesso bloccate dai giudici e con le sue affermazioni a volte insensate ha fatto crollare il business di Tesla. In Asia la durezza di Trump ha portato Giappone, Cina e Corea del sud a fare accordi che andranno a danno degli Usa. I paesi importanti imporranno contro dazi. L'occupazione scende...
Nel 2024, l' UE ha esportato 5,4 milioni di auto e ne ha importate 4,0 milioni. Rispetto al 2019, il numero di auto esportate è diminuito del 13,2% mentre il numero di auto importate è diminuito del 3,0%.
Disoccupazione nell'area euro al 6,1%
A febbraio 2025, il tasso di disoccupazione destagionalizzato dell'area dell'euro era del 6,1%, in calo rispetto al 6,2% di gennaio 2025 e al 6,5% di febbraio 2024. Il tasso di disoccupazione dell'UE era del 5,7% a febbraio 2025, anch'esso in calo rispetto al 5,8% di gennaio 2025 e al 6,1% di febbraio 2024. Queste cifre sono pubblicate da Eurostat,...
Nel 2024, si stima che l'indice della produttività del lavoro agricolo nell'UE sia aumentato su base annua dell'1,6%. Questa informazione si basa sulle prime stime per il 2024 dei conti economici dell'agricoltura.
La forma più comune di passività potenziali nei paesi dell'UE è la garanzia governativa sulle passività e, occasionalmente, sulle attività di terze parti. Nel 2020 e nel 2021, le garanzie governative fornite nell'UE sono aumentate sostanzialmente a seguito dell'inizio della pandemia di COVID-19. Nel 2022, il livello delle garanzie governative è...
– rilevato che con ordinanza interlocutoria n. 5830 del 5/03/2025, la Sezione Tributaria ha disposto la trasmissione del ricorso alla Prima Presidente per l'eventuale assegnazione alle Sezioni Unite della questione, già decisa in senso difforme e rilevante anche ai fini della definizione della controversia pendente innanzi alla Sezione Terza e...
Nel quarto trimestre del 2024, 124.935 cittadini extra -UE hanno ricevuto l'ordine di lasciare un paese dell'UE e 28.630 persone sono state rimpatriate in paesi terzi a seguito di un ordine di allontanamento.
Commercio internazionale di beni in surplus nell'area dell'euro pari a 1,0 miliardi di euro
Le prime stime del saldo dell'area dell'euro hanno mostrato un surplus di 1,0 miliardi di euro negli scambi di beni con il resto del mondo a gennaio 2025, rispetto ai +10,6 miliardi di euro di gennaio 2024.
Nel 2024, il 46,9% dell'elettricità netta prodotta nell'UE proveniva da fonti energetiche rinnovabili .
Quanto spendono i governi per la difesa?
Nel 2023, la spesa pubblica per la difesa dei paesi dell'UE è ammontata a 227 miliardi di euro, pari al 2,7% della spesa pubblica totale. Ciò equivale all'1,3% del PIL.
La NS premier preferisce gli USA all'Europa dicendo che l'Europa si è persa. Facendo intendere che gli USA sono un paese migliore. Ma migliore in cosa? Numero dei crimini? Numero delle tossicodipendenze? Numero di carcerati? Benessere dei bambini? Il benessere dei poveri? L'accesso alla salute dei poveri? Per il benessere delle donne e dei minori...
Ormai è chiaro che le politiche sbagliate in economia di Trump stanno affossando la borsa statunitense e causa una riduzione della ricchezza delle famiglie che investono in azioni. Inoltre i dazi creano indecisione e bloccano gli investimenti. Politiche scellerate e scarsa competenza dell'amministrazione USA, basta guardare cosa è accaduto con le...
I costi medi orari del lavoro mostrano notevoli divari tra i paesi dell'UE, con i costi orari del lavoro più bassi registrati in Bulgaria (10,6 €), Romania (12,5 €) e Ungheria (14,1 €), mentre i più alti in Lussemburgo (55,2 €), Danimarca (50,1 €) e Belgio (48,2 €).
Vance e le sue affermazioni incoerenti
Vance nel discorso di venerdì dalla base militare in Groenlandia continua a parlare male degli Europei e della Danimarca e dice che non si tratta di bullismo. Incoerente per essere gentile sostenere che il suo atteggiamento non è da bullo visto che nelle chat private pubblicate pochi giorni fa definiva gli Europei dei parassiti. Chat che parlavano...
I dazi sui prodotti e sulle auto importate dalla UE e da altri paesi avrà l'effetto di ridurre i margini delle case automobilistiche USA per i semilavorati e beni intermedi importati. Le sorti degli USA a livello economico sono compromesse anche per l'evidente isolamento che deriverà dell'aggressività senza senso portata avanti da Trump. Il neo...
Accertamento quali atti allegare
L'articolo 7, comma 1, dello Statuto del contribuente, nel prevedere che debba essere allegato all'atto dell'amministrazione finanziaria ogni documento da esso richiamato in motivazione, si riferisce esclusivamente agli atti di cui il contribuente non abbia già integrale e legale conoscenza. Questo è il principio che la Suprema Corte ha ribadito...
Scopri per primo le novità!
I nostri servizi
Scopri le nostre competenze
- Costituzione di societa' bemefit e consulenza sulla responsabilita sociale d'impresa!
Consulenza a imprese private e pubbliche
Consulenza gestionale e direzionale
Sviluppo e ristrutturazione aziendale

REGISTRATI A LEGALECONOMY

Area Membership Legaleconomy
Scopri per primo le novità!

Segui le nostre news!

Seguici su Linkedin!
