Legaleconomy: l'informazione economica e giuridica

Servizi di informazione e formazione  

Scopri i Nostri Ultimi Articoli!

I rendimenti dei titoli di stato USA crescono e ieri hanno superato il 4,5 per cento e inoltre il collocamento dei titoli a 20 anni è stata deludente. Le cattive politiche economiche di Trump rischiano di condurre il debito USA fuori controllo.

Il rapporto dell'ISTAT lo certifica in vari passaggi, tra problemi di efficienza della sanità e occupazione non regolare e stipendi che sono troppo bassi. L'attuale esecutivo non ha visione economica e come si dice non fa danni ma non fa neanche nulla di rilevante.Le condizioni economiche delle famiglie restano fragili. L'inflazione ha eroso il...

Pubblicata sul sito della precompilata una Faq con un chiarimento sul calcolo delle detrazioni degli oneri. Nel dettaglio il contribuente chiede perché dopo l'inserimento in fase di compilazione degli interessi relativi al mutuo ipotecario per l'acquisto dell'abitazione principale, per i quali spetta la detrazione del 19%, dall'esito della...

36000 miliardi di dollari di debito USA con rendimenti sui titoli a 10 anni che costano al governo più di quanto spende la Grecia significa che gli USA non sono più affidabili.Il declassamento di Moody's porterà gli USA, a causa degli errori di Trump, ad una minore affidabilità finanziaria. I governi sovranisti dimostrano di fare errori ovunque.

Tutto pronto per il credito d'imposta in beni strumentali materiali 4.0. Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale del 15 maggio 2025 che approva il modello di comunicazione e spiega la procedura per la prenotazione del credito da parte delle imprese, in linea con le novità introdotte dalla Legge di...

L'accertamento analitico-induttivo di cui all'articolo 39 del Dpr n. 600/1973 può essere basato anche su dichiarazioni rese dai fornitori del contribuente soggetto al controllo fiscale. Questo principio è stato espresso dalla Corte di cassazione con la sentenza n. 9151 del 7 aprile 2025.

Il governo Meloni non ha una strategia valida a livello economico e l'unica cosa che fa è tenere i conti in ordine. Industria 5.0 è un flop e la produzione industriale è in calo continuo da anni. I redditi dei dipendenti sono ancora sotto il valore raggiunto ante crisi economica del 2008 e le uniche cose che creano crescita economica...

Moody's declassa il debito USA a cui ha tolto la tripla A portandolo a Aa1. Pesa il livello del.debito al 98 per cento del PIL ma soprattutto aggiunge l'agenzia di rating che manca una valida strategia economica di riduzione del deficit. Inoltre il calo del PIL causato dalle errate politiche economiche di Trump porteranno gli USA ad essere...

La Cina rafforza la sua influenza e lo Yuan aumenta il peso nelle transazioni internazionali sia a livello commerciale che finanziario. La diffidenza dei paesi verso le politiche folli e insensate del governo Trump spingerà molti paesi ad intensificare i rapporti con la Cina rendendo nel medio termine il dollaro sempre meno rilevante. Trump renderà...

La scelta del governo Meloni di assecondare ogni scelta di Trump in politica estera e nelle questioni interne rende il nostro paese poco affidabile e infatti in Europa la Francia e la Germania prendono le distanze da Roma. I governi populisti e sovranisti spesso poco capaci sono un problema per il mondo occidentale.

Una brutta stagione per la democrazia economica per il mondo occidentale. Trump sembra indifferente al rispetto del diritto in tema di conflitti di interesse sia per l'aereo regalato sia per gli affari sulle criptovalute. Questa assoluta mancanza di rispetto per le regole del diritto e dell'economia renderà il mondo peggiore.

Nel 2024 , nell'UE , il 52,9% delle imprese con 10 o più dipendenti ha svolto riunioni da remoto tramite Internet. Con un aumento di 2,9 punti percentuali (pp) rispetto al 2022, questo indica che i cambiamenti implementati nei modelli di lavoro durante la pandemia di COVID-19 potrebbero essere destinati a durare.

Nel 2024, l' UE ha esportato prodotti agricoli per un valore di 234,1 miliardi di euro e ne ha importati per 194,9 miliardi di euro, generando un surplus di 39,2 miliardi di euro . Rispetto al 2023, sia le esportazioni che le importazioni hanno registrato aumenti su base annua rispettivamente del 2,8% e del 6,7%.

Scopri per primo le novità!

I nostri servizi

Scopri le nostre competenze

  • Costituzione di societa' bemefit e consulenza sulla responsabilita sociale d'impresa!  

Consulenza a imprese private e pubbliche

Consulenza gestionale e direzionale

Sviluppo e ristrutturazione aziendale

REGISTRATI A LEGALECONOMY

Area Membership Legaleconomy

Scopri per primo le novità!

Segui le nostre news!

Seguici su Linkedin!

Segui il Blog Economico del Dott. Gulinelli

La consulenza al tuo fianco!