Legaleconomy: l'informazione economica e giuridica

Servizi di informazione e formazione  

Scopri i Nostri Ultimi Articoli!

Con l'ordinanza n. 17108 del 25 giugno 2025, la Corte di cassazione è intervenuta su una questione di perdurante attualità nel diritto tributario, concernente la legittimità della riferibilità a una società di capitali delle movimentazioni finanziarie rilevate sui conti correnti personali del suo socio-amministratore.

In tema di operazioni soggettivamente inesistenti, spetta al contribuente la prova contraria di aver agito in assenza della consapevolezza di partecipare a un'evasione fiscale e di aver adoperato la diligenza massima esigibile da un operatore accorto, secondo criteri di ragionevolezza e di proporzionalità, in rapporto alle circostanze del caso...

Lo split payment (ossia il meccanismo Iva che "divide" il pagamento del corrispettivo da quello dell'imposta), si applica alle operazioni effettuate nei confronti delle società quotate inserite nell'indice FTSE MIB della Borsa italiana per le fatture emesse, cioè trasmesse al Sistema di interscambio, fino al prossimo 30 giugno. Alle fatture emesse,...

Con l'ordinanza n. 16042 del 16 giugno 2025, la Corte di cassazione è tornata ad affrontare il controverso tema del rapporto tra il processo penale e quello tributario, con particolare riguardo agli effetti del decreto di archiviazione penale sul giudizio davanti al giudice tributario.La società contribuente impugnava l'atto impositivo innanzi alla...

Alla fine del primo trimestre del 2025, il rapporto debito pubblico lordo/PIL nell'area dell'euro (EA20) si attestava all'88,0%, rispetto all'87,4% alla fine del quarto trimestre del 2024. Nell'UE , il rapporto è aumentato anche dall'81,0% all'81,8%.

Nel riaffermare che il contribuente, in quanto attore sostanziale, è l'unico soggetto onerato della prova dei fatti costitutivi della propria pretesa creditoria, la Corte di cassazione con l'ordinanza n. 17110 del 25 giugno 2025 si pone nel solco di un orientamento consolidato, autorevolmente sancito dalle proprie sezioni unite.La vicenda...

È possibile dimostrare il sostenimento delle spese sanitarie indicate nel 730/2025 o in Redditi Pf 2025 anche tramite il prospetto di dettaglio delle spese scaricato dal Sistema Tessera sanitaria, al posto dei singoli documenti giustificativi, come scontrini, fatture, ricevute, a patto che tale documento sia accompagnato da una dichiarazione...

A maggio 2025, rispetto ad aprile 2025, la produzione destagionalizzata nel settore delle costruzioni è diminuita dell'1,7% nell'area dell'euro e dell'1,3% nell'UE , secondo le prime stime di Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea . Ad aprile 2025, la produzione nel settore delle costruzioni è cresciuta del 4,3% nell'area dell'euro e...

Secondo gli ultimi dati mensili, l'economia dell'UE ha mostrato alcuni segnali di stress, pur rimanendo complessivamente stabile. La produzione industriale è aumentata, ma il settore dei servizi, il commercio al dettaglio e il commercio internazionale di beni si sono indeboliti. Nel frattempo, il sentiment economico generale è ulteriormente...

Con la sentenza n. 15957 del 2025, la Corte di cassazione si è pronunciata sull'indetraibilità dell'Iva nelle operazioni soggettivamente inesistenti. Il caso ha riguardato una società e una sua ex controllata, accusate dall'Agenzia delle entrate di aver orchestrato un'operazione fittizia per eludere i limiti di importazione di energia elettrica da...

A maggio 2025, rispetto ad aprile 2025, la produzione industriale destagionalizzata è aumentata dell'1,7% nell'area dell'euro e dell'1,5% nell'UE , secondo le prime stime di Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea . Ad aprile 2025, la produzione industriale è diminuita del 2,2% nell'area dell'euro e dell'1,6% nell'UE .

Nel 2024, il 27,0% della popolazione dell'UE di età pari o superiore a 16 anni non poteva permettersi una settimana di ferie annuali fuori casa. Questa percentuale è diminuita di 1,5 punti percentuali rispetto al 2023 ed è significativamente inferiore (di 10,6 punti percentuali) rispetto a dieci anni fa, nel 2014.

Scopri per primo le novità!

I nostri servizi

Scopri le nostre competenze

  • Costituzione di societa' bemefit e consulenza sulla responsabilita sociale d'impresa!  

Consulenza a imprese private e pubbliche

Consulenza gestionale e direzionale

Sviluppo e ristrutturazione aziendale

REGISTRATI A LEGALECONOMY

Area Membership Legaleconomy

Scopri per primo le novità!

Segui le nostre news!

Seguici su Linkedin!

Segui il Blog Economico del Dott. Gulinelli

La consulenza al tuo fianco!